Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

C’è chi parla, chi scrive libri… e chi vende.

A 18 anni suonavo campanelli. Non per modo di dire, li suonavo davvero. Dovevo mantenermi all’Università in qualche modo e ho deciso di vendere. 
Qualsiasi cosa: condizionatori, siti internet per negozi, prodotti erboristici. 
Citofonavo, “buongiorno, sono Mario, vorrei sapere se è interessato a passare l’estate al fresco con un bel condizionatore nuovo”. Risposta del triestino medio “ma lo sai quanto consuma???” e porta in faccia.
E ho provato e riprovato, affinato la tecnica, imparato a parlare, rispettare l’interlocutore. Ho imparato a pormi nel modo giusto, ammesso che ce ne sia solo uno. Ho imparato dopo tante, tante, tante porte in faccia.

Oggi invece tutti vogliono vendere senza fare fatica. Le clienti devono entrare dalla porta, immuni alla pubblicità della tv e dei social, e comprare centinaia di Euro di prodotti senza che nessuno glieli abbia motivati a sufficienza.

Il problema è che nessuno sa più vendere. Si leggono i libri dei fuffa-guru del settore, si vanno alle conferenze dei fuffa-guru della comunicazione. Si spendono 1000, 2000, 5000 Euro sperando di portare a casa l’illuminazione, ma si rimane come prima, solo più poveri. I fuffa-guru invece, che sanno vendere il nulla, cioè se stessi, si ingrassano.

Serve una cosa che non piace a nessuno:
Conoscenza.
Capacità di trasmetterla.
Autorevolezza.
Azioni vere e concrete.

Insieme a Mara Calesso, posso aiutarti a vendere, per davvero, se lo vuoi.

E chi mi conosce lo sa: se mi chiami, si vende.

Leave a comment